logo-neo-edizioni-nerologo-neo-edizioni-nerologo-neo-edizioni-nerologo-neo-edizioni-nero
  • CASA EDITRICE
    • Chi siamo
    • Linea editoriale
    • Teoria del Neo.
    • Invia Manoscritto
  • LIBRI
  • FUMETTI
  • AUTORI
  • EVENTI
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
0

Cometa

  • Home
  • Blog
  • Catalogo
  • Cometa
0
Pubblicato da admin alle 05-04-18
Categorie
  • Catalogo
  • Iena
Tags
  • alberto sagna
  • Alessandro Vietti
  • alex piovan
  • alleo
  • altea gardini
  • ALTRI ANIMALI
  • Andrea Brancolini
  • andrea bressa
  • andrea zandomeneghi
  • angela cannucciari
  • angelo biasella
  • anita pulvirenti
  • arturo bollino
  • bipolart
  • blow up
  • blowup
  • books hunters blog
  • cabarte bisanzio
  • camilla costanzo
  • campiello
  • carlo salvato
  • carmilla
  • chili di libri
  • Chronica Libri
  • chronicalibri
  • clacca legge
  • claccalegge
  • claudio guerra
  • clelia attanasio
  • cometa
  • convenzionali
  • corrado ravaioli
  • crapula club
  • critica letteraria
  • cult week
  • cultura femminile
  • culturificio
  • cultweek
  • david frati
  • david valentini
  • diari alaskani
  • diego de angelis
  • diego Frau
  • diletta crudeli
  • donato bevilacqua
  • donato riello
  • dude mag
  • dude magazine
  • eco del nulla
  • elisabetta favale
  • esquire
  • evelina guerreschi
  • fabio d'angelo
  • fabrizio fulio bragoni
  • fantascienza
  • fantastico virtuale
  • feddrica guglietta
  • federico di vita
  • festival di letteratura sociale
  • filippo casaccia
  • finzioni magazine
  • firenze
  • Flanerì
  • francesco coscioni
  • francesco d'isa
  • fuori posto
  • g8
  • gabriele cesana
  • gabriele merlini
  • gabriele ottaviani
  • gianluca garrapa
  • gianluigi bodi
  • giovanna pietrini
  • giovanna repetto
  • giovanni bitetto
  • Giulia Siena
  • giuseppe d'antonio
  • goodreads
  • grado zero
  • gregorio magini
  • huffington post
  • i libri degli altri
  • i-libri
  • il foglio
  • il gruppo di polifemo
  • il lettore medio
  • il libraio
  • il lunedì dei libri
  • il maggio dei libri
  • il mondo o niente
  • il mucchio
  • il mucchio selvaggio
  • il paradiso degli orchi
  • il rifugio dell'ircocervo
  • il sole 24 ore
  • ilaria del boca
  • jacopo ninni
  • kobo
  • L come Libro
  • l'eco del nulla
  • l'indiependente
  • l'indiscreto
  • l'ottavo
  • la balena bianca
  • la bottega di hamlin
  • la città
  • la lettrice controcorrente
  • la nazione
  • la stamberga d'inchiostro
  • la teoria del tutto
  • lankenauta
  • lettere e filosofia
  • letture sconclusionate
  • libro guerriero
  • linda mazzeo
  • linee grigie
  • linkiesta
  • linus
  • lorenzo masetti
  • luca pantarotto
  • lucia libri
  • lucialibri
  • Mangialibri
  • marco parlato
  • marco patrone
  • marta fornasiero
  • martino baldi
  • massimo castiglioni
  • matteo fais
  • matteo moca
  • mattia rutilensi
  • maurizio vicedomini
  • mi viene da leggere
  • michelangelo franchini
  • michele brancale
  • minima & moralia
  • momento sera
  • mucchio selvaggio
  • nazione indiana
  • neo edizioni
  • nerd
  • new weird
  • non solo libri tra i sassi
  • non solo noir
  • nove firenze
  • ombretta costanzo
  • orazio labbate
  • panorama
  • paolo casa
  • paper moon
  • pensiero secondario
  • poetarum silva
  • premio campiello
  • premio grotte della gurfa
  • recensire il mondo
  • rock'n'read
  • rossella montemurro
  • salvatore cherchi
  • samuele petrangeli
  • sara mazzini
  • satisfiction
  • senzaudio
  • silvana arrighi
  • simona scravaglieri
  • Simone gambacorta
  • stay nerd
  • Stefania Iannolo
  • stefania massari
  • stefano biolchini
  • stefano felici
  • stefano solventi
  • stephen hawking
  • sugarpulp
  • sul romanzo
  • switch on future
  • teleaesse
  • tommaso de beni
  • tonia samela
  • trashic magazine
  • un lettore
  • una banda di cefali
  • vanni santoni
  • verde rivista
  • vvox
  • weird
  • yawp
  • zest letteratura sostenibile

Gregorio Magini celebra il dispiegarsi incerto dell’epoca che viviamo e approda a una visione del futuro a cui tutti, volenti o impotenti, siamo destinati.

In un punto preciso dello spaziotempo Raffaele, satiro irrequieto, inciampa da una storia all’altra in cerca di successo e Fabio, misantropo nerd, insegue se stesso e la fortuna in un agone digitale di improbabili social. L’incrocio sbilenco delle loro vite innesca un romanzo selvaggio, labirintico, possente.
Cometa è l’epopea disastrata, erotica e lisergica degli eroi senza motivo. Archetipi di una generazione fuori fuoco, il cui centro è dappertutto ma sempre altrove. L’odissea senza approdo di una stirpe di eletti a niente che cavalca il progresso come una pulce su un cavallo imbizzarrito, traghettata da sogni frenetici e deliri tecnologici.

“Era così. In fondo l’aveva sempre saputo che il suo tempo consisteva in una serie di piani vuoti intervallati da idee folli, a cui seguivano brevi esplosioni di attività furiosa, che si risolvevano in silenzio, inazione, insensatezza”

Gregorio Magini, nato nel 1980, vive e programma a Firenze. Ha fondato e coordinato il progetto Scrittura Industriale Collettiva, da cui è nato In territorio nemico (minimum fax, 2013). I suoi racconti sono apparsi sulle maggiori riviste letterarie italiane e su numerose antologie. Dopo l’esordio di La famiglia di pietra (Round Robin, 2010), torna al romanzo con Cometa.

PREMI

  • Selezione premio Campiello 2019
  • Semifinalista premio Grotte della Gurfa 2019

RASSEGNA STAMPA

  • La Domenica – Il Sole 24 Ore – (14/10/2108)
  • La Lettura – Corriere della Sera – (19/08/2018)
  • La Repubblica – (13/05/2018)
  • Il sole 24 ore – (16/10/2018)
  • Rolling Stone – (dicembre 2018)
  • Il Mucchio Selvaggio – (giugno 2018)
  • Blow Up – (gennaio 2019)
  • Critica Letteraria (27/12/2018)
  • La Repubblica – Palermo – (12/07/2018)
  • Il Corriere Fiorentino – (11/10/2018)
  • Panorama – (04/06/2018)
  • Il Foglio – (19/05/2018)
  • Alias – Il Manifesto – (28/07/2018)
  • La Lettura – Il Corriere della Sera – (29/07/2018)
  • Il Quotidiano del Sud – (14/10/2018)
  • Nazione Indiana – (13/05/2018)
  • Momento sera – (02/10/2018)
  • Leggere: Tutti – (luglio/agosto 2018)
  • Linus – (giugno 2018)
  • minima & moralia – (18/06/2018)
  • Flanerì – (14/05/2018)
  • Carmilla – (17/05/2018)
  • La balena bianca – (17/09/2018)
  • Cult Week – (18/02/2019)
  • Mangialibri – (06/09/2018)
  • Diari alaskani – (21/05/2019)
  • Lucia Libri – (10/01/2019)
  • Fuori Posto – (28/02/2019)
  • Una banda di cefali – (02/10/2018)
  • Il lunedì dei libri – (01/10/2018)
  • Recensire il mondo – (12/08/2018)
  • L’Indiependente – (20/08/2018)
  • Alleo – (05/11/2018)
  • Un lettore – (31/10/2018)
  • Lungarno – (giugno 2018)
  • Giornale di Sicilia – (05/09/2018)
  • Pensiero secondario – (27/06/2018)
  • Il paradiso degli orchi – (17/06/2016)
  • L’eco del nulla – (09/06/2018)
  • Luca Pantarotto – (01/06/2018)
  • Trashic Magazine – (15/06/2018)
  • Bipolart – (12/06/2018)
  • Il mondo o niente – (20/07/2018)
  • Non solo noir – (02/08/2018)
  • ClaccaLegge – (27/07/2018)
  • La Bottega di Hamlin – (13/07/2018)
  • Books Hunters Blog – (17/07/2018)
  • Libro Guerriero – (08/06/2018)
  • Sugarpulp – (28/06/2018)
  • Poetarum Silva – (21/06/2018)
  • i-LIBRI – (11/06/2018)
  • Altri animali – (06/06/2018)
  • L’Ottavo – (28/05/2018)
  • Il Libraio – (25/05/2018)
  • Il gruppo di Polifemo – (16/05/2018)
  • Rock’n’Read – (31/05/2018)
  • La lettrice controcorrente – (02/07/2018)
  • La Città di Teramo – (30/05/2018)
  • Chili di libri – (28/05/2018)
  • Kobo – (18/05/2018)
  • Grado Zero – (05/06/2018)
  • Switch on Future – (13/12/2018)
  • Huffington Post – (19/06/2018)
  • Mi viene da leggere – (30/05/2018)
  • YAWP – (08/05/2018)
  • Finzioni Magazine – (maggio 2018)
  • TeleAesse – (08/05/2018)
  • Cultura femminile – (08/06/2018)
  • Senzaudio – (12/05/2018)
  • Alessandro Vietti – (25/06/2018)
  • Sul Romanzo – (10/05/2018)
  • Vvox – (02/06/2018)
  • Stamberga d’inchiostro – (10/05/2018)
  • Convenzionali – (10/05/2018)
  • Stay Nerd – (19/04/2018)
  • Linee grigie – (31/05/2018)
  • Nove da Firenze – (15/05/2018)
  • La Nazione – (08/05/2018)
  • Marco Parlato – (21/06/2018)
  • Cabaret Bisanzio – (16/05/2018)
  • Culturificio – (17/05/2018)
  • Il rifugio dell’ircocervo – (18/05/2018)
  • Letture Sconclusionate – (16/05/2018)
  • Paper Moon – (16/05/2018)
  • Il maggio dei libri – (16/05/2018)
  • L’Indiscreto – (20/05/2018)
  • GoodReads – (14/05/2018)
  • Zest Letteratura Sostenibile – (07/06/2018)
  • ChronicaLibri – (28/05/2018)
  • Non solo libri tra i sassi – (27/08/2018)
  • Crapula Club – (04/06/2018)
  • Verde Rivista – (27/08/2018)
  • Rock’n’Read – (21/12/2018)
  • I libri degli altri – (21/12/2018)
  • Lankenauta – (31/12/2018)
  • L come Libro – (09/03/2019)
  • Il Foglio.it – (19/05/2018)

INTERVISTE

  • Esquire – (02/08/2018)
  • Linkiesta – (11/05/2018)
  • Dude Mag – (18/06/2018)
  • Satisfiction – (07/06/2018)
  • La bottega di Hamlin – (05/10/2018)
  • Il gruppo di Polifemo – (28/05/2018)
  • Il Rifugio dell’Ircocervo – (31/05/2018)
  • Il lettore medio – (24/08/2018)
  • Festival di letteratura sociale – (18/05/2018)
admin

Post correlati

05-02-20

Le affacciate


Leggi di più
20-03-19

La gente non esiste


Leggi di più
21-01-19

Genesi 3.0


Leggi di più

Comments are closed.

COLLANE

  • IENA

  • DRY

  • POTLACH

  • INTIMATE

  • I NEI

  • CROMO

FUMETTI


AUTORI


DISTRIBUZIONE


TEORIA DEL NEO.


INTERVISTE AI NEI.


EDITORIALE D'AUTORE

Carrello

Menu

LIBRI
FUMETTI
PROMOZIONI
CASA EDITRICE
DISTRIBUZIONE

Scopri anche

TEORIA DEL NEO.
INTERVISTE AI NEI.
LIBRERIE DI FIDUCIA

Collane

Iena
Dry
Potlach
Intimate
i Nei
Cromo

Fumetti

Contatti

NEO EDIZIONI S.N.C.
Via Giardini del Rio, 15 – 67031
Castel di Sangro (AQ) IT
P.Iva: 01721920666
info@neoedizioni.it

Metodi di pagamento

© 2020 NEO. Edizioni - Credit
0
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. IMPOSTAZIONI DEI COOKIEACCETTO RIFIUTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.