C’era un treno che aveva le ali, c’è un binario che attraversa le nuvole, ci sono storie che sanno di terra, di fuoco, di neve e di acciaio.
Un viaggio di frontiera. Che sa di west, di alture, di storie da un cuore dell’Italia sconosciuto e meraviglioso. 4 giorni, 130 km a piedi lungo i binari della Transiberiana d’Italia. Un diario di viaggio “clandestino” per riflettere su quello che eravamo e su quello che forse non siamo più; per raccogliere e raccontare storie, aneddoti, vite che per 120 anni si sono dipanate lungo le rotaie e raccolte su di un treno che ogni giorno sfidava le alture e teneva insieme gli angoli estremi di una provincia italiana.
Tra nuove linee ferroviarie che nessuno vuole e altre amate che muoiono, un libro magico in cui la realtà diventa leggenda ed il viaggio l’occasione per interrogarsi su cosa, nel XXI secolo, significhi la parola “Italia”.
Riccardo Finelli per vivere ha sempre, più o meno, scritto. Con Incontri Editrice ha pubblicato “Storie d’Italia” (2007), “C’è di mezzo il mare” (2008) e “150 anni dopo” (2010). È al primo libro con Neo Edizioni. È nato nel 1973, vive in Emilia ed è padre di tre figli. Lavora come capo ufficio stampa di una multiutility.www.riccardofinelli.it
RASSEGNA STAMPA
Mangialibri – Il Centro – Il Messaggero – Internazionale – La Città – La Repubblica – Corriere della Sera – Il Sole 24 Ore – Il Manifesto – Intervista su Rete 8 – L’Abruzzo è servito – Flanerì – Il Cammino – Cinema e Carta Stampata – Terre Nomadi – Verdisora – Il Centro (Diario di Viaggio-La partenza) – Il Centro (Diario di viaggio-L’arrivo) – Primo Piano Molise (Diario di viaggio-La partenza) – Primo Piano Molise (Diario di viaggio-L’arrivo) – Lankenauta – Polizia e Democrazia – Almosava – Almosava 2 – Almosava 3 – Almosava 4 – Almosava 5 – Almosava 6 – Almosava 7 – Almosava 8 – Almosava 9 – Almosava 10 – Abruzzo Appennino – Il Brigante – Oggi Viaggi – Libri Blog – Centro Abruzzo News – Rete 8 – Famiglia Cristiana – I Treni – Zac – EasyViaggio – Reteabruzzo – Verba Volant – Viaggi e Libri – Il Recensore – Altosannio – Qualche riga d’Abruzzo