Tra Cormac McCarthy e l’Aldo Nove degli esordi, un romanzo che è un vortice avvolgente, inarrestabile, apocalittico.
Un vento opprimente spazza le strade di una Sardegna trasfigurata. La tv, la radio e i giornali dicono che nessuno ricorda un caldo così. Non piove da mesi, come se Dio stesse aspettando il momento giusto. Un uomo si butta da un ponte, un altro apre il suo bar, un misterioso volontario consegna volantini aggirandosi tra le case di un’intera comunità troppo distratta per comprendere quello che sta accadendo. L’unico è Zanon, che ha scoperto il male, e il male è dentro di noi, non fuori.
Dopo la folgorante sinfonia dei racconti I cani là fuori, Gianni Tetti ritorna con il suo stile ipnotico e conturbante quanto lo scirocco che soffia incessante tra queste pagine per raccontare l’ultima settimana che resta all’umanità.
Gianni Tetti nasce e vive a Sassari. Specializzato in tecniche di narrazione per cinema e tv, ha conseguito un dottorato in Storia e Critica del Cinema. Ha scritto e diretto il documentario Un passo dopo l’altro, è sceneggiatore del lungometraggio SaGràscia (regia di Bonifacio Angius). Suoi racconti sono stati pubblicati su Frigidaire, Il Male, Atti Impuri, Prospektiva e in diverse antologie, tra cui E morirono tutti felici e contenti (Neo Edizioni, 2008). Sempre per Neo Edizioni, nel 2010, ha pubblicato il libro I cani là fuori.
Disponibile come AUDIOLIBRO
RASSEGNA STAMPA
ELLE – Il Mucchio – Grafemi – Mytom – Malicuvata – Ultimabooks – MeLoLeggo – Iyezine – Lankelot – La Nuova Sardegna – L’Unione Sarda – 2000 battute – Il Nuovo Male (Frigidaire) – Antas – Trashic Magazine – Zio Scriba – Il Centro – ConAltriMezzi – Ponte di Carta – Vicolo Cannery – Libera il libro – 40 secondi – Monologhi Interiora – Il Recensore – Paperblog – La Nuova Sardegna – L come Libro – Critica Letteraria – Libera il Libro – Preferisco Leggere – Toti Balìa – Gallura News – Squadernauti – Gli amanti dei libri – GraphoMania – Indigo Mag – Carlo Mocci – Progetto Babele – Non Solo Noir – Il Bibliomane – Mangialibri – Iyezine – L’inventore di mostri – TuttoBeneNellaMiaTesta – Iguana Blog – Convenzionali – Papermoon – Letture pericolose – Leggere distopico
INTERVISTE
Intervista su Flanerì – Intervista su RADIO PUNTO ZERO – Intervista su Ziguline – Intervista su Emergenza Scrittura
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.