Logo Neo Edizioni NeroLogo Neo Edizioni NeroLogo Neo Edizioni NeroLogo Neo Edizioni Nero
  • CASA EDITRICE
    • Chi siamo
    • Linea editoriale
    • TEORIA DEL NEO
    • Invia Manoscritto
  • LIBRI
  • FUMETTI
  • AUTORI
  • EVENTI
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
0

Il sale

  • Home
  • Blog
  • Catalogo
  • Il sale
0
Pubblicato da admin alle 17-09-13
Categorie
  • Catalogo
  • Potlatch
Tags
  • 40 secondi
  • 7 rue de grenelle
  • alessandra gianoglio
  • alessandro di giuseppe
  • angelo biasella
  • angelo di liberto
  • artnoise
  • barbara gozzi
  • barta
  • billy
  • bl magazine
  • bottega di hamlin
  • carlo d'andreis
  • Carlo Mocci
  • Cinema e Carta stampata
  • Claudia Leporatti
  • claudia spadoni
  • colonna dell'invidia
  • contro la crisi
  • convenzionali
  • crazy about fiction
  • cultura gay
  • d repubblica
  • das kabarett
  • donato bevilacqua
  • elisabetta favale
  • Emanuela Chiriacò
  • exlibris20
  • famiglia
  • fatti italiani
  • federico novaro
  • federico pergolini
  • Flanerì
  • FN
  • francesca fiorletta
  • francesco coscioni
  • francese
  • francia
  • frizzi frizzi
  • gabriele ottaviani
  • gaia tarini
  • ginevra lamberti
  • giovanni turi
  • giulia luciani
  • giulia zanfi
  • grazia
  • grazie
  • il bibliomane
  • il rifugio dell'ircocervo
  • il sale
  • il vizio di leggere
  • jean-baptiste del amo
  • l'inventore di mostri
  • la biblioteca di balele
  • la lettrice controcorrente
  • Lankelot
  • leggindipendente
  • letture sconclusionate
  • libri in musica
  • lina morselli
  • linkiesta
  • loreta minutilli
  • luca durante
  • luca ferrando
  • Mangialibri
  • marco peluco
  • mare
  • marie claire
  • meloleggo
  • memoria
  • modus legendi
  • morte
  • nel territorio del diavolo
  • neo edizioni
  • omosessualità
  • oscar innaurato
  • paola legnaro
  • paolo girella
  • paolo melissi
  • Paper Street
  • patrizia carrozza
  • PJ magazine
  • portbou
  • preferisco leggere
  • ricordi
  • roberta rega
  • romanzo
  • sabrina campolongo
  • salsedine
  • sara cappai
  • sara pietrafesa
  • sessualità
  • séte
  • simona scravaglieri
  • spore poetiche
  • switch on future
  • synapsis
  • tutto bene nella mia testa
  • una banda di cefali
  • valentina accardi
  • Valeria Parrella
  • valeria zangrandi
  • vita da editor
  • zest letteratura sostenibile

Paragonato a scrittori del calibro di Balzac, Flaubert, Suskind, Jean-Baptiste Del Amo narra della verità dei corpi e delle menzogne fondatrici delle famiglie.

Il sale racconta di un’unica giornata della vita di Louise e dei suoi tre figli, Jonas, Albin e Fanny.  Vite legate e corrose dalla salsedine portata dal mare della cittadina francese di Sète.

Col pretesto di una cena, l’anziana madre decide di riunire i figli, ormai adulti e lontani, nella casa paterna. Sembra una tranquilla occasione per rivedersi, ma l’attesa dell’incontro assume per ognuno le forme di un confronto definitivo.

Il ciclo di un giorno si dilata nelle voci e nei ricordi dei protagonisti, fino a raggiungere la consistenza e la sostanza di intere esistenze. Ciascuno sprofonderà nel proprio passato e nei ricordi di una storia familiare problematica e misteriosa. A far da sfondo, la figura del padre, ormai morto, eppure personaggio centrale, ancora capace di proiettare la sua ombra sulla vita di tutti.

Con una scrittura sensuale e materica, Jean-Baptiste Del Amo esplora temi essenziali come la morte, l’identità, il corpo e la malattia, la sessualità e l’omosessualità, la forza annichilente della memoria. Un’opera tanto giovane quanto impressionante che ha già la potenza di un classico.

Traduzione di Sabrina Campolongo

Jean-Baptiste Del Amo (al secolo Jean-Baptiste Garcia) è nato a Tolosa nel 1981. È stato paragonato a scrittori del calibro di Émile Zola, Honoré de Balzac, Alexandre Dumas, Patrick Süskind e Gustave Flaubert. Con le sue opere, nel 2006, è stato premiato come miglior “Giovane scrittore” di Francia; nel 2008 è stato finalista del Premio Goncourt e del Prix Médicis, al vertice di importanza tra i riconoscimenti letterari francesi. Tutti i suoi libri in Francia sono pubblicati da Gallimard. Il Sale è la sua prima opera tradotta in Italia.

PREMI

  • Vincitore premio Modus Legendi 2018

RASSEGNA STAMPA

il Venerdì di Repubblica – Grazia – La Repubblica/Palermo – Marie Claire – Modus Legendi – Il Bibliomane – Colonna dell’invidia – L’INDICE dei Libri del Mese – Lankelot – MangiaLibri – Business Class Magazine – Art Noise – PortBou – MeLoLeggo – Letture Sconclusionate – Paper Street – Passaggi Mimetici – Letture Sconclusionate – Carlo Mocci – Satisfiction – Verba Volant – FN – Osservatori Esterni – Flanerì – Federico Novaro – Tutto Bene Nella Mia Testa – Frizzi Frizzi – Grazie, preferisco leggere – Artnoise – Crazy About Fiction – Cinema e Carta Stampata – Tutta Colpa Della Maestra – Cultura Gay – Il Recensore – PJ Magazine – 40 secondi – Contro la crisi – L’inventore di mostri – Synapsis – Switch on future – Convenzionali – 7 rue de grenelle – Libri in musica – Una banda di cefali – Zest Letteratura sostenibile – BL Magazine – BL Magazine (2) – Il rifugio dell’ircocervo – Linkiesta – La lettrice controcorrente – Fatti italiani – Exlibris20 – Giovanni Turi – Leggere a colori – La biblioteca di Babele – La lettrice controcorrente (2) – La Bottega di Hamlin – Spore poetiche – Les Flaneurs Magazine – Sul romanzo – LeggIndipendente – Das Kabarett – Nel territorio del diavolo

admin

Post correlati

05-02-20

Le affacciate


Leggi di più
20-03-19

La gente non esiste


Leggi di più
21-01-19

Genesi 3.0


Leggi di più

Comments are closed.

COLLANE

  • IENA

  • DRY

  • POTLATCH

  • INTIMATE

  • I NEI

  • CROMO

FUMETTI


AUTORI


DISTRIBUZIONE


TEORIA DI NEO

L’assunto è: la democrazia è un’utopia, dunque irrealizzabile nella sua pienezza. Continua...

INTERVISTE AI NEI.


EDITORIALE D'AUTORE

Carrello

Menu

LIBRI
FUMETTI
PROMOZIONI
CASA EDITRICE
DISTRIBUZIONE

Scopri anche

TEORIA DEL NEO
INTERVISTE AI NEI
LIBRERIE DI FIDUCIA

Collane

Iena
Dry
Potlach
Intimate
i Nei
Cromo

Fumetti

Contatti

NEO EDIZIONI S.N.C.
Via Giardini del Rio, 15 – 67031
Castel di Sangro (AQ) IT
P.Iva: 01721920666
info@neoedizioni.it

Metodi di pagamento

© 2020 NEO. Edizioni - Credit
0
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. IMPOSTAZIONI DEI COOKIEACCETTO RIFIUTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.