Domenica 06 Febbraio. Ore 19:00. Materia Off, B.go San Silvestro, 40. PARMA.
Lo scrittore Paolo Zardi incontra il cantautore Marco Sforza. Due figure a confronto per capire quale arte sia capace di misurare le “esistenze”: scrittura letteraria e scrittura musicale, insieme per darci la misura di quello che siamo.
A moderare la serata, la scrittrice Morena Fanti.
Sarà presente l’editore.
———–
Antropometria (il libro): misurazione dell’essere umano, del corpo e delle sue componenti; ma anche, come suggerisce Paolo Zardi, misurazione di esistenze, di relazioni, di micro mondi dentro cui ogni suo racconto si muove per coglierne le fratture, i cambiamenti, le trasformazioni inattese. È l’evento inaspettato il fulcro attorno al quale ciascun personaggio tenta di riscrivere i contorni della propria vita e dei propri rapporti: una donna accecata dall’odio quando improvvisamente si scopre affetta da una malattia rarissima; un’improvvisa richiesta d’aiuto che pone due cugini di fronte ad una scelta impensabile; una donna avanti negli anni che scopre un amore imprevisto; un padre che, suo malgrado, capisce cosa significa essere madre. Vite, accenni, spaccati, desideri accomunati tutti da piccoli o definitivi cedimenti.
Marco Sforza (il cantautore): intreccerà le sue canzoni con il reading di alcuni estratti del libro, in una performance attoriale/musicale. Perché anche a lui Morena Fanti chiederà se le sue canzoni misurano le nostre paure, i nostri difetti, i nostri desideri.
Una presentazione dove saranno le storie al centro di tutto, siano esse raccontate su una pagina o sulle corde di una chitarra.
—————-
La stampa sul libro “Antropometria”:
“Zardi ha un gran futuro davanti: racconta l’intensità del male e del bene senza mai essere patetico” (Il Secolo D’Italia)
“Esordio vigoroso e assieme corposo, questo del veneto Paolo Zardi, perché la scrittura non ha paura di osare” (Il Mucchio)
“Una narrazione che smonta il reale spesso a partire da un elemento all’apparenza innocuo, finché non rivela il suo potere destabilizzante – invitando il lettore a osservarne con attenzione gli ingranaggi, i tranelli, ma anche la poesia invisibile sotto agli occhi di tutti” (Pagina Uno)
—————-
Domenica 06 Febbraio. Ore 19:00.
MATERIA OFF
B.go San Silvestro, 40
PARMA