La guerra in Iraq in “Palace of the end” – di Fiorella Loffredo
Il volume edito dalla Neo Edizioni

SALERNO. Una piccola casa editrice che pubblica grandi libri. Questa l’ambizione della Neo Edizioni di Francesco Coscioni e Angelantonio Biasella. La loro ultima creatura, “Palace of the end” – libro intenso, duro, struggente, scritto da una delle più accreditate drammaturghe canadesi, Judith Thompson – è stato presentato sabato a Spaziodonna in un incontro organizzato dalla libreria Baol di Salerno in collaborazione con il gruppo di lettura “Eva e le altre”.

Il volume si sviluppa lungo tre monologhi che hanno come perno il conflitto in Iraq. Le voci di tre personaggi, realmente esistiti, si miscelano con la fantasia dell’autrice che dei protagonisti ha immaginato sensazioni e parole: Lynddie England, la soldatessa americana nota per le foto che la ritraevano mentre seviziava prigionieri, David Kelly, !’ispettore Onu, morto suicida dopo aver negato l’esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq e Nehrjas Al Saffarh, attivista irachena, moglie di un quadro del partito comunista oppositore del regime di Saddam.

Comments are closed.