logo-neo-edizioni-nerologo-neo-edizioni-nerologo-neo-edizioni-nerologo-neo-edizioni-nero
  • CASA EDITRICE
    • Chi siamo
    • Linea editoriale
    • Teoria del Neo.
    • Invia Manoscritto
  • LIBRI
  • FUMETTI
  • AUTORI
  • EVENTI
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
0

Libri

  • Home
  • Autori
  • Jean Baptiste Del Amo
  • Il sale
Promozione
Il sale - Jean-Baptiste Del Amo

Il sale

Jean-Baptiste Del Amo

Paragonato a scrittori del calibro di Balzac, Flaubert, Suskind, Jean-Baptiste Del Amo narra della verità dei corpi e delle menzogne fondatrici delle famiglie. Il sale racconta di un’unica giornata della vita di Louise e dei suoi tre figli, Jonas, Albin e Fanny.  Vite legate e corrose dalla salsedine portata dal mare della cittadina francese di Sète.
Leggi di più

Col pretesto di una cena, l’anziana madre decide di riunire i figli, ormai adulti e lontani, nella casa paterna. Sembra una tranquilla occasione per rivedersi, ma l’attesa dell’incontro assume per ognuno le forme di un confronto definitivo. Il ciclo di un giorno si dilata nelle voci e nei ricordi dei protagonisti, fino a raggiungere la consistenza e la sostanza di intere esistenze. Ciascuno sprofonderà nel proprio passato e nei ricordi di una storia familiare problematica e misteriosa. A far da sfondo, la figura del padre, ormai morto, eppure personaggio centrale, ancora capace di proiettare la sua ombra sulla vita di tutti. Con una scrittura sensuale e materica, Jean-Baptiste Del Amo esplora temi essenziali come la morte, l’identità, il corpo e la malattia, la sessualità e l’omosessualità, la forza annichilente della memoria. Un’opera tanto giovane quanto impressionante che ha già la potenza di un classico.

Traduzione di Sabrina Campolongo

collana POTLACH

€16,00 €15,20

Categorie: Catalogo, Jean Baptiste Del Amo, Potlach
  • Autore
  • Rassegna Stampa
  • Premi
  • Interviste

Autore

Jean-Baptiste Del Amo (al secolo Jean-Baptiste Garcia) è nato a Tolosa nel 1981. È stato paragonato a scrittori del calibro di Émile Zola, Honoré de Balzac, Alexandre Dumas, Patrick Süskind e Gustave Flaubert. Con le sue opere, nel 2006, è stato premiato come miglior “Giovane scrittore” di Francia; nel 2008 è stato finalista del Premio Goncourt e del Prix Médicis, al vertice di importanza tra i riconoscimenti letterari francesi. Tutti i suoi libri in Francia sono pubblicati da Gallimard. Il Sale è la sua prima opera tradotta in Italia.

Rassegna Stampa

  • il Venerdì di Repubblica – (04/10/2013)
  • Grazia – (dicembre 2013)
  • La Repubblica/Palermo – (15/03(2018)
  • Modus Legendi – (20/05/2019)
  • Il Libraio – (13/03/2018)
  • Personal book shopper – (18/03/2018)
  • Il mestiere di leggere – (09/04/2018)
  • Il Bibliomane – (23/10/2014)
  • Colonna dell’invidia – (22/12/2013)
  • L’INDICE dei Libri del Mese – (gennaio 2014)
  • Book advisor – (25/06/2020)
  • MangiaLibri – (14/09/2013)
  • Business Class Magazine – (dicembre 2018)
  • Port Bou – (23/11/2013)
  • MeLoLeggo – (29/10/2013)
  • Passaggi Mimetici – (02/10/2013)
  • Verba Volant – (02/04/2014)
  • FN – (12/09/2013)
  • Flanerì – (24/09/2013)
  • Federico Novaro – (20/09/2013)
  • Tutto bene nella mia testa – (16/12/2013)
  • Frizzi Frizzi – (23/09/2013)
  • Cinema e Carta Stampata – (06/03/2014)
  • Tutta Colpa Della Maestra – (06/02/2014)
  • Cultura Gay – (04/03/2014)
  • Il Recensore – (04/03/2013)
  • Contro la crisi – (14/12/2014)
  • L’inventore di mostri – (15/10/2015)
  • Synapsis – (09/06/2018)
  • Convenzionali – (19/02/2017)
  • Una banda di cefali – (16/03/2018)
  • Zest Letteratura sostenibile – (17/03/2018)
  • BL Magazine – (07/04/2018)
  • BL Magazine – (14/04/2018)
  • Il rifugio dell’ircocervo – (11/04/2018)
  • La lettrice controcorrente – (28/05/2018)
  • Fatti italiani – (13/06/2018)
  • Exlibris20 – (18/06/2018)
  • Giovanni Turi – (26/06/2018)
  • Leggere a colori – (03/07/2018)
  • La biblioteca di Babele – (14/09/2018)
  • La lettrice controcorrente – (06/07/2018)
  • La Bottega di Hamlin – (06/07/2018)
  • Spore poetiche – (26/06/2014)
  • Les Flaneurs Magazine – (17/10/2018)
  • Sul romanzo – (09/11/2018)
  • LeggIndipendente – (12/04/2015)
  • Quotidiano.net – (12/03/2018)
  • Arianna Caprioli – (17/10/2018)
  • ClassiCult – (23/12/2018)
  • Sorsi di libri – (22/11/2018)
  • Das Kabarett – (14/08/2019)
  • Nel territorio del diavolo – (25/08/2019)

Premi

  • Vincitore Premio “Modus Legendi” 2018

Interviste

Ti potrebbe interessare…

  • Palace of the End - Judith Thompson

    Palace of the End

    €11,00 €10,45

    Judith Thompson

    “Palace of the End solleva il velo… una scrittura chirurgica… un pugno nello stomaco… semplicemente indimenticabile quanto volutamente straziante”. Los Angeles Times
    Leggi di più


    Palace of the End si articola in tre monologhi che hanno come perno il conflitto in Iraq. Tre i personaggi, realmente esistiti, di cui Judith Thompson immagina sensazioni e punti di vista. A Lynndie England, soldatessa americana resa famosa dalle foto in cui sevizia prigionieri nel carcere di Abu Ghraib, e David Kelly, biologo inglese chiamato a dar prova dell’esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq, segue la storia di Nehrjas Al Saffarh, attivista irachena, moglie di un quadro del partito comunista oppositore del regime di Saddam.

    Traduzione di Raffaella Antonelli

    collana POTLACH

    Add to cart
  • La Passione secondo Matteo - Paolo Zardi

    La Passione secondo Matteo

    €15,00 €14,25

    Paolo Zardi

    Il viaggio di un uomo che sceglie di partire, nonostante a chiederlo sia il padre che non ha mai avuto.

    Una telefonata sveglia Matteo all’alba mentre è in vacanza con la sua famiglia. All’altro capo la voce di un uomo che conosce appena. Suo padre lo sta chiamando da un passato rimosso. Gli chiede di incontrare la sorellastra, che conosce appena e il cui unico ricordo è intriso di una sensualità acerba, e insieme raggiungerlo in una remota città ucraina.
    Leggi di più

    Matteo non sa ancora quanto quel viaggio lo porterà lontano, né se avrà la forza di realizzare l’ultima volontà di un uomo morente la cui assenza ne ha scolpito il carattere, le chiusure, la vita intera. Come nell’opera di Bach, è l’umano il fulcro di questo romanzo. Un umano dimenticato, fatto di debolezze e rancori, di pulsioni e desideri, di una grazia terrena e scabrosa capace di contemplare dentro di sé il proprio contrario.

    Paolo Zardi consegna al lettore una storia di rara intensità. La sua scrittura si immerge nella misteriosa sostanza degli affetti, ne percorre le profondità fino a toccare quel nucleo fondativo in cui le scelte hanno il peso delle colpe.

    collana IENA

    Add to cart
  • L'uomo che viaggiava con la peste - Vincent Devannes

    L’uomo che viaggiava con la peste

    €15,00 €14,25

    Vincent Devannes

    Paragonato dalla stampa tedesca ai romanzi sul nazismo di Jonathan Littell e Martin Amis, il Tagesspiegel lo ha definito “un romanzo impressionante”.

    Un uomo senza nome fugge da un’Europa lacerata dalla guerra per un misterioso crimine commesso. Al di là dell’oceano c’è l’Argentina.Leggi di più

    Mentre la lotta anticomunista si sta organizzando in tutto il mondo, Albert Dallien – questo il nome che gli verrà dato – comincia la sua nuova vita in una Buenos Aires carnale e impenetrabile, rifugio di criminali nazisti, di traffici e servizi segreti deviati, dove l’unica cosa che conta è scegliere il ruolo da giocare e farlo nel miglior modo possibile.
    L’uomo che viaggiava con la peste, partendo da una precisa ricostruzione storica, schizza il ritratto di un’epoca che ha riciclato senza scrupoli la parte più buia della nostra storia. Con uno stile rigoroso e avvincente, Devannes traccia la parabola di un uomo segnato da una colpa oscura e dalla continua negazione della propria identità, quasi fosse lo specchio di un mondo che stentava a trovarne una.

    Traduzione di Camilla Diez

    collana POTLACH

    Add to cart

COLLANE

  • IENA

  • DRY

  • POTLACH

  • INTIMATE

  • I NEI

  • CROMO

FUMETTI


AUTORI


TEORIA DEL NEO.


INTERVISTE AI NEI.


EDITORIALI

Menu

LIBRI
FUMETTI
PROMOZIONI
CASA EDITRICE
DISTRIBUZIONE

Scopri anche

TEORIA DEL NEO.
INTERVISTE AI NEI.
LIBRERIE DI FIDUCIA

Collane

Iena
Dry
Potlach
Intimate
i Nei
Cromo

Fumetti

Contatti

NEO EDIZIONI S.N.C.
Via Giardini del Rio, 15 – 67031
Castel di Sangro (AQ) IT
P.Iva: 01721920666
info@neoedizioni.it

Metodi di pagamento

© 2020 NEO. Edizioni - Credit
0
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. IMPOSTAZIONI DEI COOKIEACCETTO RIFIUTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.